IPSES (Italian Platform for Solid Earth Science) è l'infrastruttura di ricerca nazionale che funge da punto di accesso unico e federato per i dati, i prodotti e i servizi delle Scienze della Terra Solida in Italia. La nostra missione è promuovere l'eccellenza scientifica e l'innovazione, mettendo a disposizione della comunità scientifica, del settore pubblico e dell'industria un patrimonio di risorse multidisciplinari secondo i principi dell'Open Science e dei dati FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable).

Una visione a lungo termine

Nata dall’impulso strategico del progetto PNRR MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics), IPSES è concepita per essere un'infrastruttura di ricerca permanente, destinata a evolversi e a servire la comunità scientifica per il prossimo decennio e oltre. Superando la durata del progetto che le ha dato vita, IPSES si pone l'obiettivo di diventare il pilastro digitale per la ricerca geoscientifica in Italia, assicurando la sostenibilità e la valorizzazione a lungo termine dei dati prodotti dalle infrastrutture nazionali e la loro integrazione nel contesto europeo di EPOS ERIC.

I Partner

Il valore di IPSES risiede nella sua solida base collaborativa. La piattaforma è il risultato dello sforzo congiunto dei più importanti enti pubblici di ricerca e delle principali università italiane attive nel campo delle Scienze della Terra, molti dei quali costituiscono la Joint Research Unit (JRU) EPOS-Italia. Questa sinergia garantisce la ricchezza, la qualità e l'autorevolezza dei dati e dei servizi offerti, creando un ecosistema di conoscenza integrato e all'avanguardia.

Le istituzioni che costituiscono il cuore pulsante di IPSES sono:

Ente Coordinatore

Partner

Questa alleanza strategica assicura che IPSES non sia solo una piattaforma tecnologica, ma una vera e propria comunità scientifica al servizio del progresso e della società.